Luce e gas? Li paghi come noi
Acea Come Noi Luce
Prezzo della Componente Energia*
Hai tempo fino al 10/03/2021
il gas lo paghi come noi: con un piccolo contributo mensile, accedi alle condizioni del mercato all’ingrosso riservate ai soli operatori energetici
massima trasparenza: in qualsiasi momento puoi verificare gli indici gas nella sezione "Trova e Risolvi" del sito acea.it e sulle piattaforme online di riferimento
flessibilità: puoi attivare domiciliazione bancaria e bolletta web in qualunque momento
Il prezzo ingrosso gas è, per ogni mese di consumo, la media aritmetica delle quotazioni giornaliere Bid ed Offer del Natural Gas sul TTF, pubblicate nella sezione “TTF Price Assessment” sull’European Spot Gas Market - The Heren Report. Per ciascun giorno lavorativo a Londra, si deve considerare il prezzo "Day Ahead" pubblicato il giorno lavorativo precedente. Per ciascun giorno non lavorativo a Londra, si deve considerare il prezzo “Weekend” pubblicato il giorno lavorativo precedente. Il TTF verrà fatturato come unico valore medio mensile. Il prezzo in€/MWh verrà convertito in€/Smc, moltiplicando per il fattore di conversione 0,0107, riferito a un potere calorifico superiore (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc. E’ da aggiungere all’indice TTF, come sopra definito, il costo per il trasporto del gas dall’estero fino al punto di accesso alla rete nazionale fisso per l’intera durata contrattuale e pari a 0,005€/Smc.
Tutti coloro che:
- non siano già clienti di Acea Energia sul mercato libero (switching)
- pur essendo titolari di una fornitura di energia elettrica e / o gas naturale attiva con Acea Energia sul mercato libero decidano di attivamente questa offerta (cambio prodotto)
- intestano a proprio nome una fornitura che è già attiva con Acea Energia sul mercato libero, scegliendo questa offerta (voltura).
- attivare la fornitura per la prima volta (nuova attivazione)
- hanno un contatore, sebbene presente e installato, che non stia erogando energia elettrica o gas (subentro)
Per le operazioni di switching, cambio prodotto e voltura tramite il canale web, chiamando il Servizio Clienti, tramite chat o recandosi allo sportello.
Per le richieste di nuova attivazione e subentro procedi contattando il nostro Servizio Clienti, tramite chat o recandosi allo sportello.
Se la fornitura è attiva con un altro fornitore, ma non è intestata a tuo nome, richiedi una voltura all'attuale fornitore. Una volta conclusa questa operazione puoi procedere ad attivare una nostra offerta
Il prezzo all’ingrosso per il gas naturale è pari alla somma del TTF (Title Transfer Facility), ossia l’indice di riferimento per lo scambio del gas naturale sulla piattaforma olandese e dei costi di trasporto del gas dall’estero all’Italia. Il prezzo del TTF che ti verrà applicato sarà determinato dalla media aritmetica delle quotazioni giornaliere Bid ed Offer del Natural Gas sul TTF, pubblicate nella sezione “TTF Price Assessment” sull’European Spot Gas Market - The Heren Report.
A prezzo all’ingrosso andrà sommato il valore del relativo contributo mensile per ottenere, così, il valore della componente Gas.
L'offerta Acea Come Noi ti garantisce, con un piccolo contributo mensile, lo stesso prezzo riservato ai grandi operatori che acquistano sul mercato, senza dover rinunciare all’attenzione a alla cura che Acea Energia da sempre riserva ai suoi clienti Business.
Il contributo mensile di 5€, pari a 60€/anno, comprende i costi di gestione del servizio. Non comprende invece i costi di commercializzazione, i servizi di rete, gli oneri generali e le imposte, che verranno addebitati.
Nel caso di sottoscrizione di entrambe le forniture energetiche ossia di energia elettrica e gas naturale, i contributi mensili saranno addebitati su entrambe le forniture così come descritti nelle rispettive sezioni.
Bolletta web
Ogni 2 mesi una e-mail ti avviserà che la bolletta è disponibile. Tu potrai scegliere di:
- Cliccare sul link all’interno dell’e-mail e scaricare la bolletta direttamente sul computer
- Consultare la bolletta online nella tua area MyAcea, insieme allo storico di quelle ricevute negli ultimi mesi, e decidere di pagarla nella modalità che preferisci.
Bolletta cartacea
Ogni due mesi la riceverai insieme al bollettino postale, direttamente a casa
Online: accedendo a MyAcea, puoi scegliere o MyBank o carta di credito Visa e Mastercard
Bollettino postale: tramite Internet Banking oppure recandoti di persona presso gli sportelli o nei punti autorizzati
Addebito diretto su c/c: domiciliazione della bolletta in via continuativa e in modo automatico direttamente su conto corrente bancario o postale
Dopo aver cliccato su "Attiva ora" tieni a portata di mano:
una bolletta, il tuo codice fiscale e il tuo IBAN (se vuoi richiedere la domiciliazione).
Ricorda che:
- nel caso dovessi cambiare l’attuale fornitore, non c'è bisogno di dare disdetta, se ne occuperà Acea Energia una volta sottoscritta l’offerta
Dopo aver inserito tutti i dati anagrafici e quelli della fornitura riceverai via e-mail il tuo contratto che ti consigliamo di salvare e archiviare. Quando l’offerta sarà attiva, riceverai una e-mail di benvenuto in Acea Energia
Nella tua area personale di MyAcea gestisci in autonomia tutte le operazioni relative alle tue utenze (controllare i consumi, scaricare le bollette, effettuare l’autolettura, aggiornare i dati) e i pagamenti (puoi scegliere l’addebito su c/c con la domiciliazione della bolletta, pagare direttamente su MyAcea tramite MyBank o carta di credito Visa e Mastercard, oppure scegliere di pagare tramite bollettino postale)
Condizioni Generali
Scarica il documentoInfo Precontrattuali
Scarica il documentoNota informativa
Scarica il documentoCondizioni Economiche
Scarica il documentoInformativa Privacy
Scarica il documentoLa Componente Gas è il corrispettivo applicato al gas naturale prelevato a copertura esclusivamente dei costi di approvvigionamento. Verranno addebitati e resteranno a carico del cliente i costi relativi al trasporto, misura e stoccaggio (come definiti ai sensi delle Delibere dell’ARERA n. 570/2019/R/gas e n. 114/2019/R/gas e s.m.i.), alla commercializzazione della vendita al dettaglio di gas naturale applicata in quota fissa e pari a 10€/punto di prelievo/mese (ossia 120 €/punto/anno) ed in quota variabile pari a 0,02€/Smc, oltre ad ulteriori componenti (così come definiti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente con Delibera 570/2019/R/gas ARG/gas e s.m.i. e periodicamente aggiornati), alla componente a copertura del rischio di impresa corrispondente alla componente CCR (come definita da ARERA con Delibera 64/09 ARG/gas e s.m.i.), imposte e ogni altro tributo gravante. Sarà inoltre addebitato il contributo mensile pari a 6,20€/mese che resterà fisso per l’intera durata dell’offerta.
I corrispettivi unitari della presente offerta sono relativi ad un valore di coefficiente di conversione dei volumi C=1.
Leggi tuttoLa formula per il prezzo della Componente Gas è prezzo ingrosso + contributo mensile.
Il prezzo ingrosso è, per ogni mese di consumo, la media aritmetica delle quotazioni giornaliere Bid ed Offer del Natural Gas sul TTF, pubblicate nella sezione “TTF Price Assessment” sull’European Spot Gas Market - The Heren Report. Per ciascun giorno lavorativo a Londra, si deve considerare il prezzo "Day Ahead" pubblicato il giorno lavorativo precedente. Per ciascun giorno non lavorativo a Londra, si deve considerare il prezzo “Weekend” pubblicato il giorno lavorativo precedente. Il TTF verrà fatturato come unico valore medio mensile. Il prezzo in€/MWh verrà convertito in€/Smc, moltiplicando per il fattore di conversione 0,0107, riferito a un potere calorifico superiore (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc. E’ da aggiungere all’indice TTF, come sopra definito, il costo per il trasporto del gas dall’estero fino al punto di accesso alla rete nazionale fisso per l’intera durata contrattuale e pari a 0,005€/Smc.
Valori dei corrispettivi e relativo impatto sulla spesa annua per il gas naturale di una famiglia tipo con consumi pari a 1400 Smc/anno, nell’ambito tariffario Centro-Sud Occidentale, considerando un potere calorifico superiore pari a 0,03852 GJ/Smc, calcolati prendendo a riferimento i valori forward del TTF così come utilizzati da Acquirente Unico per il calcolo della spesa annua sul Portale Offerte per il 1° trimestre 2021.
Componente Gas (TTF+trasporto estero-Italia+contributo mensile) - 0,213 €/Smc - 34,9%
Corrispettivi a remunerazione dei costi di commercializzazione della vendita al dettaglio e dei costi a copertura del rischio di impresa - 0,143 €/Smc - 23,4%
Restanti Componenti ( a copertura dei costi relativi al trasporto, misura e stoccaggio, oltre ad ulteriori componenti) - 0,255 €/Smc - 41,7%
I valori dei corrispettivi sopra riportati sono calcolati considerando, oltre allo specifico ambito territoriale e al trimestre di riferimento, il potere calorifico superiore. I corrispettivi applicati in fase di fatturazione verranno adeguati tenendo conto sia dell’ambito territoriale che del potere calorifico superiore dell’impianto di distribuzione nel quale ricade il Punto di Riconsegna (PdR) secondo le disposizioni dell’Allegato "A" della Delibera ARG/gas 64/09 (TIVG) e s.m.i.
Negli ultimi 12 mesi il valore massimo dell’indice TTF si è raggiunto nel mese di ottobre 2020 per un valore pari a 13,7850 €/MWh che, moltiplicando per il fattore di conversione 0,0107, riferito a un potere calorifico superiore (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc, corrisponde a 0,1475 €/Smc.