Una società intelligente è una società che sa rispondere al benessere sociale con soluzioni innovative. Lo scopo è creare una nuova economia che valorizzi i bisogni sociali e collettivi tramite l’innovazione, offrendo maggiore benessere all’intera comunità. Per questo parliamo di Welfare Innovation.
Welfare Innovation: che cos’è il benessere sociale?
Il benessere dell’ecosistema sociale, dove per ecosistema sociale s’intende un ambiente nel quale l’uomo interagisce con persone, oggetti, luoghi interconnessi tra loro al fine di valorizzare quello che è già presente nel tessuto sociale, è un atteggiamento di apertura verso ciò che è di pubblico interesse.
Nella Welfare Innovation l’obiettivo è condividere per migliorare e migliorarsi
Questo obiettivo viene portato avanti anche attraverso l’innovazione e quel benessere diventa condivisione di conoscenza, intelligenza collettiva, accesso a nuovi modi di vivere spazi e oggetti. È un benessere tangibile, lo incontriamo nei servizi alla persona, nel turismo o semplicemente nella vita di tutti i giorni. La Welfare Innovation è innovazione sociale, innovazione che nasce dalle persone e per le persone. Un termine che è stato ben illustrato ne “Il libro bianco sull’innovazione sociale” di Robin Murray, Julie Caulier Grice e Geoff Mulgan.