L’App dedicata ai clienti con codice fiscale per gestire le utenze luce e gas in modo smart.
Dal 19 dicembre 2025 non forniremo più il servizio di mobilità elettrica e quindi non potrai più utilizzare la nostra App Acea e-mobility per ricaricare la tua auto elettrica.
Dal 14 novembre 2025 non sarà possibile:
• fare una nuova registrazione all’App;
• attivare nuovi abbonamenti. Per tutti gli abbonamenti già attivi, che prevedono la scadenza a decorrere dal 14 novembre 2025, non procederemo con il rinnovo automatico. Potrai comunque ricaricare la tua auto elettrica con la tariffa a consumo.
• acquistare una nuova card. Se hai già acquistato una card potrai continuare ad usarla.
Non cambieranno le tariffe a consumo e le modalità di ricarica, che rimarranno quelle attuali fino al 18 dicembre 2025.
Dal 19 dicembre 2025 al 26 febbraio 2026 potrai:
• accedere alla nostra App e consultare i dati e le fatture riferite alle tue precedenti ricariche;
• contattarci via mail all’indirizzo: ae.mobility@aceaenergia.it
Acea e-mobility ti consente di:
A partire dal 1° gennaio 2026 potrai contattarci via mail all’indirizzo ae.mobility@aceaenergia.it
Ti ricordiamo che a partire dal 14/11/2025 non è più possibile:
Con l'App Acea e-mobility puoi ricaricare il tuo veicolo elettrico e plug-in in diverse colonnine di ricarica presenti su strade e autostrade, con modelli che variano in base alla potenza e all’utilizzo.
Il servizio di mobilità elettrica sarà disponibile fino al 18/12/2025
Puoi utilizzare l'App solo se sei maggiorenne e persona fisica. Non possono, quindi, registrarsi al servizio le partite iva.
Il servizio di mobilità elettrica sarà disponibile fino al 18/12/2025
Per ricaricare il tuo veicolo è necessario associare il metodo di pagamento che puoi modificare o disattivare in qualsiasi momento.
Con pochi semplici passaggi puoi associare nella sezione ‘’Metodo di pagamento’’ dell’App Acea e-mobility quello che preferisci:
La carta di pagamento non può essere associata a più di due account.
Per ricaricare con tariffa a consumo, per offrire un servizio sempre più sicuro ai nostri clienti, richiederemo sul tuo metodo di pagamento una pre-autorizzazione per un importo pari ad un massimo di 100€. Al termine della ricarica, l'eventuale differenza tra l’importo della pre-autorizzazione e il costo della ricarica sarà rilasciato secondo i tempi previsti dal tuo istituto bancario.
Puoi visualizzare lo storico delle tue fatture e dei tuoi pagamenti accedendo alla sezione "Ricariche e fatture" all'interno dell'App Acea e-mobility.
In vista della chiusura del servizio Acea e-mobility, prevista per il 19 dicembre 2025, potrai fino al 26 febbraio 2026 continuare a consultare i dati e le fatture riferite alle tue precedenti ricariche.
Il Servizio Clienti Acea e-mobility è a tua disposizione, 24/24h e 7/7 gg, gratuitamente, al numero verde 800 555 333 fino al 31 dicembre 2025. Per informazioni sull’ App Acea e-mobility, sugli abbonamenti, sulle tariffe a consumo, sulle modalità di pagamento e fatture, sui servizi di ricarica e sulle colonnine.
Ti ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2026 potrai contattarci via mail all’indirizzo ae.mobility@aceaenergia.it
Puoi cambiare la password del tuo account nell’App Acea e-mobility nella sezione “Il mio profilo” presente nel menù dell’applicazione
Puoi cambiare l’email del tuo account nell’App Acea e-mobility nella sezione “Il mio profilo” presente nel menù dell’applicazione.
Sarà nostra cura mandarti, a seguito della tua modifica, una mail di conferma.
Se ti sei registrato tramite profilo social, il nome utente rimarrà lo stesso, ma riceverai le comunicazioni e le fatture al nuovo indirizzo email.
In caso di registrazione standard, verrà modificato anche il nome utente.
Puoi cambiare il PIN associato al tuo account Acea e-mobility direttamente nell’App
Clicca sul menu
Accedi alla sezione “Il mio profilo”
Clicca su “Cambio PIN”
Segui le indicazioni che ti vengono date
Puoi disattivare il tuo account tramite l’App Acea e-mobility. Vai nella sezione ‘’Il mio profilo’’ o invia una comunicazione all’indirizzo e-mail: ae.mobility@aceaenergia.it
In caso di disattivazione dell’account ti fattureremo i corrispettivi relativi ai servizi già utilizzati e nel caso di abbonamento, i pagamenti già effettuati al momento della disattivazione dell’account non saranno rimborsati.
Acea e-mobility card è la carta che ti consente di attivare e disattivare la colonnina di ricarica.
Ricaricare il tuo veicolo elettrico o ibrido plug-in è semplice, basta avvicinare la card al sensore RFID presente sulla colonnina. Alla fine della ricarica fai la stessa azione per disattivare la colonnina.
Dal 14 novembre 2025 non è più possibile acquistare una nuova card.
Sì, ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. Nr. 206 del 2005, (“Codice del Consumo”), in caso di acquisto, la card è garantita per un periodo di 2 anni (24 mesi) a partire dalla data di consegna al cliente. Acea Energia ti garantisce l’integrità e la funzionalità della card al momento della consegna e si impegna, in caso di difetto rilevato, alla sostituzione gratuita della card riconosciuta difettosa. La garanzia non si applica ai danni provocati da incuria, imperizia, uso errato, alterazioni o modifiche apportate alla Card, cattivo uso, maltrattamento, deterioramento, fenomeni atmosferici.
Sì, puoi disattivare la card in qualsiasi momento direttamente dall’App nella sezione “E-mobility card”.
Attenzione: una volta disattivata la card, la stessa non può più essere attivata.
Dal 14 novembre 2025 non è più possibile acquistare una nuova card.
In caso di smarrimento ti consigliamo di disattivare la card direttamente dall’App nella sezione “E-mobility card” o di contattare il Servizio Clienti.
Nel caso in cui dovessi trovare la card di un cliente puoi restituirla presso il nostro Sportello all’indirizzo Viale delle Cave Ardeatine, 36 Roma.
Acea Energia ti garantisce l’integrità e la funzionalità della card al momento della consegna e si impegna, in caso di difetto rilevato, alla sostituzione gratuita della card riconosciuta difettosa. Per richiedere una nuova card contatta il numero verde 800 555 333 e ti verrà inviata tramite corriere entro pochi giorni.
Per attivare la nuova card accedi all'App Acea e-mobility, nella sezione " E-mobility card", e inserisci il codice che trovi sulla card oppure attivala tramite il QR code.
Acea Energia ti garantisce l’integrità e la funzionalità della card al momento della consegna e si impegna, in caso di difetto rilevato, alla sostituzione gratuita della card riconosciuta difettosa. Per richiedere una nuova card contatta il numero verde 800 555 333 e ti verrà inviata tramite corriere entro pochi giorni.
Per attivare la nuova card accedi all'App Acea e-mobility, nella sezione " E-mobility card", e inserisci il codice che trovi sulla card oppure attivala tramite il QR code.
Se non riesci ad attivare la card e visualizzi un pop up “Attivazione non avvenuta” controlla il codice che hai inserito. Se il malfunzionamento persiste puoi contatta il nostro Servizio Clienti al numero verde 800 555 333.
Con l'App Acea e-mobility puoi ricaricare ovunque sei, hai a disposizione oltre 28.000 punti di ricarica abilitati in tutta Italia.
Le colonnine possono essere di tre tipologie e variano in base alla velocitò di ricarica:
I costi variano in base al tipo di colonnina: Fast, Quick e HPC. Ogni colonnina può avere da uno a più punti di ricarica.
Il tempo di ricarica dipende dalla potenza con cui ricarichi (in particolare dalla potenza in kW della presa disponibile nella colonnina), dalla potenza massima accettata dal caricabatteria interno al tuo veicolo, dal tipo di cavo, di batteria e dallo stato di carica del veicolo. In genere per ricaricare un veicolo elettrico o ibrido plug in puoi impiegare dai 30 minuti alle 12 ore.
Sì, il servizio di ricarica è disponibile anche per veicoli ibridi solo plug-in, in quanto si ricaricano come i veicoli elettrici.
Nella dell'App Acea e-mobility, clicca sul pin relativo alla colonnina scelta, per vedere se è disponibile. Se la colonnina è in manutenzione o non utilizzabile non potrai selezionarla.
All'interno dell' App, nella sezione dedicata alla ricarica troverai il tipo di presa disponibile:
Sì. Dopo esserti registrato e dopo aver inserito i dati di fatturazione e la modalità di pagamento puoi prenotare la colonnina con un click tramite l’App Acea e-mobility.
Per procedere segui questi semplici passaggi:
La prenotazione è possibile massimo 15 minuti prima dell'avvio della ricarica, puoi trovare indicato il costo della prenotazione nella sezione dell’App ‘’Tariffe e Abbonamenti – Piano tariffario a consumo’’.
Per effettuare la ricarica bastano pochi passaggi:
Ti ricordiamo che dal 19 dicembre 2025 non forniremo più il servizio di mobilità elettrica e quindi non potrai più utilizzare la nostra App Acea e-mobility per ricaricare la tua auto elettrica.
Dal 14 novembre 2025 non sarà possibile attivare nuovi abbonamenti.
Per tutti gli abbonamenti già attivi, che prevedono la scadenza a decorrere dal 14 novembre 2025, non procederemo con il rinnovo automatico. Potrai comunque ricaricare la tua auto elettrica con la tariffa a consumo.
Non cambieranno le tariffe a consumo e le modalità di ricarica che rimarranno quelle attuali fino al 18 dicembre 2025.
Con Acea e-mobility hai a disposizione tre tipi di abbonamento: Bronze, Silver e Gold. Ogni abbonamento ti consente di acquistare un quantitativo di kWh differente, per un periodo di 30 giorni, decorrenti dal medesimo giorno di attivazione compreso, con rinnovo automatico alla scadenza.
Gli abbonamenti sono attivabili fino al 13 novembre 2025.
Se abbiamo temporaneamente sospeso il tuo abbonamento il motivo potrebbe essere il metodo di pagamento. Ti invitiamo a verificarlo nella sezione dell’App ‘’Metodo di pagamento’’ per assicurarti che le informazioni siano corrette e aggiornate.
Una volta risolta la situazione, puoi pagare la fattura insoluta manualmente nella sezione ‘’Fatture e pagamenti’’, in questo modo il tuo abbonamento sarà di nuovo attivo. Ti ricordiamo che la scadenza del periodo di abbonamento rimarrà invariata e continuerà a essere calcolata a partire dalla data di attivazione iniziale, indipendentemente da quando viene pagata la fattura insoluta.
Per permettere a tutti i clienti di ricaricare il proprio veicolo, dal termine della ricarica avrai a disposizione 60 minuti di sosta gratuita (la sosta è gratuita dalle 23:00 alle 7:00).
Al termine di questo periodo applicheremo una tariffa per la sosta oltre i termini, differenziata in base alla tipologia di colonnina. Puoi consultare le tariffe nella sezione ‘’Tariffe e Abbonamenti’’ dell’App Acea e-mobility.