Cambia come cambia il mercato.
Prezzo monorario
0,009
Prezzo biorario
0,009
0,009
**Oltre alla Componente Energia Fissa pari a 108€/anno
Hai tempo fino al 10/05/2021
Servizio bolletta web incluso nell’offerta
Attivando anche il servizio di domiciliazione hai uno sconto in fattura
Prezzo che si adegua al mercato
Dopo aver cliccato su "Attiva ora" tieni a portata di mano:
una bolletta, il tuo codice fiscale e il tuo IBAN (se vuoi richiedere la domiciliazione).
Ricorda che, nel caso dovessi cambiare l’attuale fornitore, non c'è bisogno di dare disdetta, se ne occuperà Acea Energia una volta sottoscritta l’offerta
Dopo aver inserito tutti i dati anagrafici e quelli della fornitura ti invieremo e-mail con il tuo contratto che ti consigliamo di salvare e archiviare. Quando l’offerta sarà attiva, riceverai una e-mail di benvenuto in Acea Energia
Nella tua area personale di MyAcea gestisci in autonomia molte operazioni relative alle tue forniture (controllare i consumi, scaricare le bollette, effettuare l’autolettura, aggiornare i dati e controllare i pagamenti)
Dopo aver cliccato su "Attiva ora" hai bisogno di avere a portata di mano:
una bolletta, il tuo codice fiscale e il tuo IBAN (se vuoi richiedere la domiciliazione).
Ricorda che, nel caso dovessi cambiare l’attuale fornitore, non c'è bisogno di dare disdetta, penseremo a tutto noi una volta sottoscritta l’offerta.
Con il servizio Bolletta web incluso nell'offerta ricevi la bolletta al tuo indirizzo mail.
Per visualizzarla basta cliccare sul link che trovi nella mail. Ricorda che nell’area riservata MyAcea puoi consultare online lo storico delle tue bollette.
Addebito diretto su c/c: con domiciliazione della bolletta in via continuativa e in modo automatico direttamente su conto corrente bancario o postale
Online: accedendo a MyAcea, puoi scegliere MyBank, carta di credito Visa e Mastercard o PostPay
Bollettino postale: tramite Internet Banking oppure recandoti di persona presso gli sportelli o nei punti autorizzati
*La Componente Energia è calcolata (differenziata nelle fasce orarie F1 e F23) secondo la seguente formula di indicizzazione: P= (1+λ)*(P_INGm+α)
a) λ fattore perdite di rete definito dall’ Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente nell’allegato A alla delibera ARG/elt 107/09 (“TIS”) e s.m.i.
b) P_INGm è il valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN (€/kWh) “Prezzo Unico Nazionale” così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici e pubblicato sul sito internet dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
c) α è pari a 0,009 €/kWh indifferenziato per fasce
La Componente Energia Fissa è pari a 108,00 €/anno.
La Componente Energia (inclusa anche la Componente Energia fissa) è il corrispettivo a copertura dei costi di approvvigionamento, incluse le perdite di rete, e di commercializzazione di energia elettrica. Sono escluse e quindi rimarranno a carico del cliente le imposte, le tariffe di distribuzione, misura e relativa commercializzazione, gli oneri e maggiorazioni di sistema nonché i costi relativi ai servizi di dispacciamento oltre al corrispettivo di cui all’art. 25 del TIS ai clienti aventi diritto alla maggior tutela e al corrispettivo di cui all’art. 25bis del TIS ai clienti aventi diritto alla salvaguardia.
Con riferimento al 2° trimestre 2021 in base alle condizioni economiche dell’offerta, considerando i valori che risultano dalla media aritmetica delle quotazioni forward dell’indice di riferimento rese disponibili dall’Acquirente Unico, l’impatto sulla stima della spesa complessiva annua per l’elettricità nell’abitazione di residenza di una famiglia tipo con un punto di prelievo avente 3 kW di potenza impegnata e consumi pari a 2.700 kWh/anno ed un profilo di consumo ripartito in 33% F1 e 67% F23 (33,3% F2 e 33,3% F3) è di seguito riportato:
Componente Energia - 0,066 €/kWh - 33,7%
Componente Energia Fissa - 0,040 €/kWh - 20,4%
Restanti Componenti - 0,090 €/kWh - 45,9%
Nelle maggiorazioni di sistema è inclusa la componente tariffaria ASOS finalizzata alla copertura dei costi per l’incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da cogenerazione. È a carico di tutti i clienti elettrici.
Le componenti sopra descritte sono da intendersi al netto delle imposte che verranno applicate. Le imposte e le relative aliquote sono consultabili sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente all’indirizzo www.arera.it.