close
I NOSTRI VALORI
VANTAGGI PER I PRIVATI
GUIDE E STORIES
Acea Energia ti informa

close
OFFERTE CASA
OFFERTE PER BUSINESS (PMI) E PERTINENZE (BOX, CANTINE, GARAGE)
Altre Esigenze

close
close
close
close
Scopri Acea Energia
Acea Energia ti informa
E-mobility

ACEA E-MOBILITY

Scopri il mondo di Acea e-mobility: la mobilità elettrica fa un salto in avanti

Consigli utili sulla mobilità elettrica
Trova e Risolvi

Cerchi altre informazioni?

Agevolazioni alluvione

Emergenza alluvioni: misure a sostegno dei territori impattati dall’alluvione iniziata lo scorso 1° maggio

Acea Energia è vicina alla popolazione residente nei comuni colpiti dall’alluvione iniziata lo scorso 1° maggio.

Vista la situazione di grave difficoltà dovuta all’alluvione, informiamo i clienti con forniture nei comuni colpiti che sono state adottate le misure indicate nelle Delibere ARERA 216/2023/R/com e 267/2023/R/com

Per i comuni danneggiati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio come individuati dall’allegato 1 al decreto-legge 61/23 sono state previste le seguenti attività per il periodo dal 1° maggio 2023 fino al 31 agosto 2023:

•  sospensione dei termini di pagamento delle bollette già emesse e sospensione della fatturazione

•  sospensione dei termini di pagamento delle eventuali fatture relative ai corrispettivi previsti per l’allacciamento, l’attivazione, la disattivazione, la voltura o il subentro

•  sospensione dei solleciti di pagamento e degli interessi di mora

•  blocco della sospensione della fornitura anche nel caso in cui la morosità si sia verificata prima del 1° maggio 2023

Resta valida la facoltà di procedere comunque al pagamento degli importi delle bollette i cui termini sono stati sospesi, secondo le modalità che trovi indicate in fattura. 

 

Proroga della sospensione dei termini di pagamento al 31 ottobre 2023
 

A tutela delle popolazioni maggiormente colpite dagli eccezionali eventi meteorologici in argomento, in attuazione della delibera ARERA 390/2023/R/com, viene prorogata fino al 31 ottobre 2023 la sospensione dei termini di pagamento, previsti dalle precedenti delibere, per i clienti che ne facciano richiesta.

Ti informiamo che la richiesta di proroga dovrà includere i seguenti dati:

•  una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 445/00, attestante che la fornitura è asservita ad una abitazione e/o sede che sia risultata compromessa nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali descritti sopra;

• gli elementi identificativi del contratto, compresa la tipologia di fornitura (fornitura di energia elettrica e/o gas naturale).

La richiesta deve pervenire entro il 31 agosto 2023, o comunque entro la data di conclusione del periodo di sospensione, compilando la form per l'autocertificazione.

Consulta la lista dei comuni interessati dalle misure di agevolazione. 

Modalità di pagamento dalla ripresa della fatturazione


Al termine del periodo di sospensione dei termini di pagamento e comunque entro 2 mesi dal termine della sospensione ti comunicheremo l’importo relativo alle bollette non ancora pagate e il piano di rateizzazione. L’importo sarà rateizzato in automatico senza applicazione di interessi.
Puoi comunque provvedere al pagamento in maniera non rateizzata o concordare eventuali condizioni di rateizzazione alternative.

La fatturazione riprenderà con le modalità previste dal contratto, bimestrale/mensile.

I termini di pagamento delle fatture oggetto dell’agevolazione saranno successivi al termine del periodo di proroga del 31/10/2023.

Il pagamento delle rate, non cumulabili e di importo costante, avverrà:

•  per un periodo pari a 12 mesi

•  all’interno delle bollette inviate a partire dal mese di settembre e seguiranno la cadenza di fatturazione (6 rate per bollette bimestrali o 12 rate per bollette mensili)

•  con rate non inferiori a 20€

Qualora l’importo delle rate risulti inferiore a 20€, il periodo di rateizzazione può essere ridotto nel rispetto della periodicità di fatturazione.

Qualora l’importo complessivo da rateizzare, con riferimento alla singola fornitura, sia inferiore a 50€ non è prevista la rateizzazione.

Ti ricordiamo che puoi modificare l’indirizzo di recapito delle bollette all’interno dell’area riservata e dell’App MyAcea Energia o contattando il nostro Servizio Clienti.

Per ulteriori informazioni il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione al numero verde 800 38 38 38 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 45698205 da cellulare (il servizio è a pagamento in base alle tariffe del gestore telefonico) dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e sabato dalle 8:00 alle 13:00.