Il nostro impegno è quello di garantire ai professionisti un fornitore energetico affidabile che offra soluzioni vantaggiose e servizi funzionali per la propria attività commerciale. Scopri tutte le offerte luce e gas dedicate alle piccole aziende e a tutti i possessori di partita IVA e trova la più conveniente per le tue esigenze.
• abbiamo l'offerta su misura per il tuo business
• hai la convenienza e la praticità di gestire tutto, comodamente, con un unico fornitore
• puoi e scegliere i servizi che ti aiutano a gestire più facilmente le tue forniture business
• hai la certezza di una scelta sostenibile per la tua attività commerciale
*L'offerta 100% ECO è Acea Flexy
Luce e gas li paghi come noi: puoi avere per la tua attività le condizioni del mercato all’ingrosso, riservate ai soli operatori energetici con un corrispettivo variabile
Flessibilità: puoi attivare domiciliazione bancaria in qualunque momento, così non pensi più alla scadenza delle tue bollette.
Sì al rispetto dell’ambiente grazie all’utilizzo di Gas con compensazione delle emissioni di CO2 ed energia rinnovabile
Non hai trovato quello che cercavi?
L' offerta prevede che l’energia elettrica che ti forniamo è attestata da "Garanzia d’Origine" ossia dalla certificazione elettronica che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate per la produzione di energia elettrica. Ci impegniamo al rispetto della disciplina stabilita dalla delibera ARERA ARG/elt/104/11 e s.m.i. Per la fornitura di gas naturale compensiamo l'emissione di CO2, che si genera dall'utilizzo di gas naturale, con l'acquisto di crediti di carbonio certificati (VER: Verified Emission Reduction). Tali certificati sovvenzionano progetti internazionali che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera e al raggiungimento di alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite.
Scopri di più sui nostri progetti sostenibili
Dopo aver scelto l’offerta luce e gas in linea con i consumi della tua attività commerciale, clicca su "PROSEGUI E ATTIVA" e tieni a portata di mano:
una bolletta, il tuo codice fiscale/partita iva e se vuoi richiedere la domiciliazione della bolletta il tuo IBAN.
Per richieste di voltura e nuova attivazione, oltre ai documenti citati, sono necessari: il titolo di possesso dell’immobile, i dati catastali (che puoi trovare all'interno del tuo contratto di affitto o dell'atto di proprietà della tua attività).
Dopo aver inserito tutti i dati anagrafici e quelli della fornitura riceverai via email il tuo contratto che ti consigliamo di salvare e archiviare. Quando l’offerta sarà attiva, riceverai una email di benvenuto in Acea Energia.
Registrati e scopri come è facile gestire in completa autonomia la tua fornitura. Nella tua area personale MyAcea Energia potrai infatti svolgere tutte le operazioni relative alle tue utenze (controllare i consumi, scaricare le bollette, effettuare l’autolettura, aggiornare i dati) e i pagamenti (puoi scegliere l’addebito su c/c con la domiciliazione della bolletta, pagare direttamente su MyAcea tramite MyBank o carta di credito Visa e Mastercard, oppure scegliere di pagare tramite bollettino postale).
Se decidi di cambiare fornitore e passare con noi, non ci sarà alcuna interruzione della fornitura luce e/o gas. Inoltre, non c'è bisogno neanche di dare disdetta, ci occupiamo di tutto noi, una volta sottoscritta l’offerta luce e/o gas che preferisci.
Scopri di più su come cambiare fornitore
Nulla, probabilmente quella scelta non risponde più alle tue esigenze. Scegli quella che più si adatta per la tua attività commerciale attraverso la nostra pagina. Scopri le nostre offerte luce e gas, ognuna con vantaggi dedicati e sconti riservati ai clienti. Tra queste sicuramente troverai quella che più dà valore al tuo modo di vivere.
Le tempistiche di attivazione dipendono dalla tipologia di operazione e dal momento della richiesta sono:
Sono tempi tecnici che prevedono alcune verifiche anche da parte di soggetti terzi (ad esempio il Distributore Locale) che dobbiamo tenere in considerazione per poterti offrire un servizio ottimale.
In questo tempo saremo al tuo fianco passo dopo passo: ti terremo informato tramite email o SMS sullo stato di avanzamento della tua pratica.
Una bolletta è composta da queste voci principali:
1. la spesa per la materia energia e gas: comprende gli importi fatturati relativamente alle diverse attività svolte dal venditore per fornire l’energia elettrica e gas naturale al cliente finale. A titolo esemplificativo, l'importo della quota fissa è ottenuto dalla somma della componente di commercializzazione vendita, del contributo mensile, quando previsti dall’offerta, e della componente di dispacciamento (per l 'energia elettrica) . Nella quota energia per la luce, sono sommati i prezzi della componente energia, delle perdite di rete, del dispacciamento e dello sbilanciamento, se previsti dall’offerta. Nella quota energia per il gas, sono sommati i prezzi della componente gas e, se previsti nell'offerta, della Componente a copertura del rischio di impresa e della parte di commercializzazione vendita legata al gas consumato.
2. la spesa per il trasporto e la gestione del contatore: comprende gli importi fatturati per le diverse attività che consentono ai venditori di consegnare ai clienti finali l’energia elettrica e il gas naturale. Il prezzo complessivo comprende le componenti della tariffa di trasporto, distribuzione e misura e le componenti tariffarie UC3 e UC6 ( per l'energia elettrica) e le componenti tariffarie UC3 e UC6 (per il gas naturale).
3. la spesa per gli oneri di sistema serve invece a coprire i costi relativi ad alcune attività di interesse generale per il sistema elettrico e gas che vengono pagati da tutti i clienti finali.Il prezzo complessivo comprende per l'energia elettrica le componenti Asos (oneri generali relativi al sostegno delle energie da fonti rinnovabili e alla cogenerazione CIP 6/92) e ARIM (rimanenti oneri generali), per il gas naturale comprende le componenti della Tariffa di distribuzione e misura e delle componenti tariffarie trasporto (Qt), qualità commerciale (RS), perequazione (UG1).
4. Le altre partite: questa voce è presente solo nelle bollette in cui vengono addebitati o accreditati importi diversi da quelli inclusi nelle altre voci di spesa. A titolo di esempio, possono essere comprese in questa voce gli interessi di mora, l’addebito/ restituzione del deposito cauzionale, gli indennizzi automatici, i contributi di allacciamento.
5. le imposte: comprende le voci relative all’imposta di consumo (accisa) e all’imposta sul valore aggiunto (IVA). L’accisa si applica alla quantità di gas consumato; l ’IVA si applica sull’importo totale della bolletta.
Scopri maggiori dettagli sulla composizione della tua bolletta
L’energia elettrica ha un prezzo diverso a seconda del momento in cui la si utilizza: puoi scegliere la tariffa più adatta alla tua attività commerciale.
Per le offerte di energia elettrica hai la possibilità di scegliere tra tariffa monoraria o tariffa bioraria o tariffa a fasce.
Tariffa monoraria (F0)
Il prezzo dell’energia elettrica (€/kWh) è lo stesso in qualsiasi ora del giorno ed è indicata per chi utilizza l’energia elettrica in maniera costante. L’energia elettrica ha un prezzo diverso a seconda del momento in cui la si utilizza: costa di più durante il giorno perché c’è più richiesta e costa meno la sera, la notte e durante i giorni festivi.
Tariffa a fasce (F1 - F2 - F3)
Il prezzo del kWh è diversificato in base a delle fasce orarie. Questa tariffa è indicata infatti se consumi più energia elettrica la sera, nei weekend e nei giorni festivi.
Con il servizio Bolletta web ricevi la bolletta luce e gas al tuo indirizzo mail.
Per visualizzarla basta cliccare sul link che trovi nella mail. Ricorda che nell’area riservata MyAcea puoi consultare online lo storico delle tue bollette.
Bolletta Web è:
Scopri tutti i vantaggi del servizio Bolletta web
Scegli di pagare la tua bolletta luce e gas come preferisci. Ti mettiamo a disposizione diverse modalità di pagamento semplificando così la tua giornata. Il nostro consiglio?
La domiciliazione su addebito diretto della bolletta, in via continuativa e in modo automatico, direttamente su conto corrente bancario o postale.
E’ un servizio comodo, conveniente e affidabile.
Scopri tutti i metodi di pagamento a tua disposizione per pagare le bollette luce e gas