L’Unione dell’energia per il futuro dell’Europa
L’Unione dell’energia è un’iniziativa che prevede d’integrare la politica energetica e la politica climatica dell’UE entro il 2030. Tra gli obiettivi ci sono:
- Il 40% di riduzione dei gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990
- Il 27% dell’energia consumata prodotta da fonti rinnovabili
- Il 30% di miglioramento dell’efficienza energetica4
Se cambia il clima, cambiamo anche noi
Il Gruppo Acea, da sempre attento alle tematiche ambientali, ha accettato la sfida dell’Unione Europea sostenendo un approccio preventivo nei confronti del clima e intraprendendo iniziative che promuovano e incoraggino lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che rispettino l’ambiente. Acea infatti intende rafforzare il proprio ruolo nel processo di transizione energetica con nuovi progetti di sviluppo. Per questo implementerà la produzione di energia proveniente da impianti fotovoltaici che porterà alla riduzione di 600 kt di emissione di CO25.