Per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica è fondamentale trovare un’offerta conveniente: ma quale scegliere tra tariffa monoraria o bioraria? Come sempre ad influenzare la decisione finale, e di conseguenza il prezzo della bolletta della luce, sono le abitudini di consumo. La scelta va ponderata in base al proprio stile di vita e ai componenti del nucleo familiare. Tenendo presente che, anche a parità di numero di componenti della famiglia, non sempre la tariffa più conveniente risulta essere la stessa.
Sul piatto della bilancia vanno subito poste le proprie esigenze e abitudini. Sapere quali sono i propri consumi di energia elettrica e in quali fasce del giorno si concentrano prevalentemente i consumi, permette di operare una scelta consapevole. Prima di entrare nel dettaglio, analizziamo qual è la differenza tra tariffa bioraria o monoraria:
Con l’ormai imminente addio al mercato tutelato è importante imparare a leggere e capire la bolletta della luce. Se fino ad ora i clienti del servizio di maggior tutela hanno beneficiato di tariffe regolate dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), spesso senza documentarsi a fondo sulla possibilità di risparmiare, diventa ora indispensabile conoscere nel dettaglio i propri consumi elettrici.
Per rintracciare l’offerta più vantaggiosa e conforme alle proprie abitudini, è utile conoscere qualche informazione in più. Ad esempio bisogna sapere che il costo dell’energia elettrica aumenta nelle fasce orarie di maggiore richiesta, ovvero durante le ore diurne e nei giorni lavorativi.
Mentre la tariffa bioraria prevede la diversificazione dei costi dell’energia in due fasce, la tariffa multioraria prevede, in genere, tre fasce durante la giornata:
Come abbiamo avuto modo di capire, la tariffa luce monoraria prevede un costo invariato della componente energia per tutto il giorno, per questo è particolarmente adatta a chi ha consumi energetici distribuiti piuttosto uniformemente durante la giornata.
Se trascorri diverse ore in casa, oppure se non vuoi controllare l’orario ogni qualvolta devi accendere un elettrodomestico o i singoli apparecchi elettrici, allora la tariffa monoraria è quella che fa al caso tuo. Il prezzo della componente energia per la tariffa luce monoraria si colloca di norma tra quelli di fascia bassa e media della tariffa bioraria e multioraria. Il risparmio maggiore si verifica se i consumi avvengono durante le ore centrali della giornata, ossia in quelli in cui le tariffe biorarie risultano essere più costose. Viceversa la tariffa bioraria o multioraria risulta essere conveniente se si trascorrono fuori casa le ore centrali della giornata. Concentrando la maggior parte dei consumi energetici di sera, nel weekend e nei festivi, è consigliato invece optare per una tariffa che ottimizzi i costi nelle suddette fasce.
Dunque, la tariffa luce monoraria, più conveniente per chi trascorre la maggior parte delle ore della giornata in casa, ha come target ideale le seguenti categorie di persone:
Se si appartiene a queste tipologie di consumatori, allora la tariffa monoraria costituisce senza dubbio la soluzione più efficace per risparmiare
Stabilito che il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è diverso per ogni ora del giorno, è necessario capire quando si concentrano i picchi di consumo domestici. In una tariffa luce monoraria il prezzo della componente energia è sempre lo stesso (si paga un prezzo al kWh sempre uguale in tutte le 24 ore della giornata) e il costo della bolletta sarà ovviamente influenzato anche dai consumi, quali:
Qual è la migliore tariffa luce monoraria? La ricerca passa anche per la scelta del fornitore. I diversi operatori presenti sul mercato offrono diverse tipologie di offerta tra le quali individuare quella più adatta alle proprie esigenze. Per risparmiare è consigliato quindi [SF1] affidarsi al mercato libero, nel quale i fornitori hanno la possibilità di incidere sul prezzo e presentano spesso offerte a costo bloccato per un periodo di tempo predefinito. Scegliere un prezzo bloccato rappresenta infatti una soluzione intelligente, anche in considerazione di eventuali aumenti del prezzo al kWh dell’energia elettrica.
Trovare la miglior tariffa luce monoraria, bioraria o multioraria significa quindi anche effettuare un’attenta comparazione tra i fornitori. Se sei alla ricerca di un gestore affidabile, serio e trasparente, allora non lasciarti sfuggire le offerte Luce e Gas di Acea Energia.
Al servizio dei consumatori da oltre 70 anni e leader nei settori dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, Acea Energia propone offerte a prezzo fisso con possibilità di scelta tra opzione monoraria, bioraria o multioraria, con grande flessibilità nella personalizzazione dell’offerta, sconti che raddoppiano ogni due mesi e promozioni dedicate ai clienti affezionati.
Scopri subito le offerte Luce e Gas di Acea Energia e trova quella che meglio si sposa con le tue esigenze e le tue abitudini di consumo.