L’App dedicata ai clienti con codice fiscale per gestire le utenze luce e gas in modo smart.
Tutto pronto per entrare in una nuova casa ma non sai come gestire le utenze luce e gas? Niente panico, qui ti aiutiamo a capire cosa fare durante il cambio casa, come disdire le utenze vecchie e attivare le nuove. Una breve guida per districarsi tra tutte le possibili situazioni dalla richiesta di voltura all’attivazione del contatore, dal subentro all’eventuale allaccio.
Cambio casa: come fare con le utenze? L’interrogativo è d’obbligo, affitto o acquisto casa e cambio utenze sono infatti azioni consequenziali. Traslocare non vuol dire solo spostare mobili e trovare il tempo per organizzare tutto, entrare in una nuova abitazione significa anche gestire le utenze di casa a partire da quelle vecchie.
In questo primo passaggio le possibilità sono due:
I contratti di luce e gas non sono trasferibili da un luogo ad un altro, quindi se vuoi sapere cosa fare con le utenze quando si cambia casa è necessario capire in quale situazione ti trovi.
A seconda che i contatori della luce e del gas siano presenti e siano attivi o meno, si presenteranno quattro possibili casi:
Per affrontare meglio il cambio casa e la gestione delle utenze, proviamo ad analizzare nello specifico ciascuna delle situazioni possibili.
Se stai per trasferirti in una casa di nuova costruzione o mai abitata in precedenza, i contatori e i collegamenti alla rete elettrica o alle tubazioni del gas potrebbero essere assenti. È questo il caso in cui dovrai richiedere l'allacciamento della fornitura.
Le tempistiche necessarie per l’operazione variano in base al tipo di lavori da realizzare: si va da un mese per le situazioni più semplici fino a due mesi per lavori più complessi.
La voltura si effettua nel caso di un contatore presente e attivo e consiste in un cambio d'intestatario. Ecco cosa serve per farla:
Il contratto rimarrà quello del vecchio inquilino, con tutte le condizioni economiche e le offerte luce e gas sottoscritte. Questa operazione non comporterà nessuna interruzione nel servizio di energia elettrica. Solo in un secondo momento potrai procedere ad un eventuale un cambio di gestore.
L’energia che ti forniamo è attestata da «Garanzia d’Origine». Compensiamo le emissioni di CO2 mediante l'acquisto di crediti di carbonio certificati.
Compensiamo le emissioni di CO2 mediante l'acquisto di crediti di carbonio certificati.
È la situazione più comune e si presenta quando l’ex inquilino nel momento in cui ha lasciato l’abitazione ha disdetto il contratto con il proprio fornitore. In questo caso richiederai un subentro.
Per riattivare le utenze serviranno:
Se il contatore è presente ma non è mai stato attivato prima del tuo arrivo, dovrai richiedere una prima attivazione per aprirlo. È una circostanza tipica di una casa di nuova costruzione, dove il costruttore ha predisposto la posa del contatore ma non lo ha mai attivato.
Ma quali sono i costi di un cambio utenze per trasloco? Le spese variano a seconda dell’operazione richiesta:
Come per i costi anche nel caso delle tempistiche le variabili che intervengono nel cambio utenze sono diverse.
Le operazioni per attivare una fornitura possono durare da un minimo di una settimana, se il contatore è presente e deve solo essere attivato, ad un massimo di due mesi, se invece va installato per la prima volta, tutto dipende dai lavori necessari per collegare l'utenza al primo punto di consegna.
Nel caso di una semplice riattivazione (subentro) di un contatore invece, potrebbero volerci al massimo 7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni per il gas. La voltura richiede invece solo 4 giorni dall’inoltro della richiesta.
Trasferirsi in una nuova casa potrebbe essere anche l’occasione giusta per cambiare fornitore e scegliere un gestore per le utenze luce e gas che sia affidabile e sostenibile. Scopri le offerte luce e gas di Acea Energia 100% ECO, l'energia elettrica che ti fornisce è attestata da "Garanzia d’Origine" ossia dalla certificazione elettronica che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate per la produzione di energia elettrica e il Gas è con compensazione delle emissioni di CO2 ottenuta tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati.
15 giugno 2022 |