close
VANTAGGI PER I PRIVATI
GUIDE E STORIES
Acea Energia ti informa

close
OFFERTE CASA
OFFERTE PER BUSINESS (PMI) E PERTINENZE (BOX, CANTINE, GARAGE)
Altre Esigenze

close
close
close
close
Scopri Acea Energia
Acea Energia ti informa
E-mobility

ACEA E-MOBILITY

Scopri il mondo di Acea e-mobility: la mobilità elettrica fa un salto in avanti

Consigli utili sulla mobilità elettrica
Trova e Risolvi

Cerchi altre informazioni?

Costo del gas a metro cubo: guida al calcolo e come viene applicato in bolletta

Sapere qual è il costo del gas al metro cubo può aiutarti a valutare l’offerta migliore rispetto alle tue abitudini di consumo e avere una stima di quelli che saranno i costi del gas in bolletta. Il costo del gas può dipendere da una serie di fattori, come l’andamento del mercato energetico, il mercato di appartenenza (mercato libero o servizi di tutela), l’ambito territoriale, lo scaglione di consumo e l’offerta sottoscritta. In questa guida vedremo, dunque, quali sono le voci che compongono il prezzo del gas nel mercato libero e come viene applicato in bolletta.  

Le componenti del costo del gas al metro cubo

Il  costo del gas a metro cubo  è composto da diverse voci: la spesa per la materia prima, la  spesa per il  trasporto e la gestione del contatore, la spesa per gli oneri di sistema, imposte e accise. Per semplicità di spiegazione divideremo le descrizioni in due gruppi distinti: da un lato le componenti  principali che riguardano la spesa per il gas, dall’altro ci sono invece le  imposte  stabilite dallo Stato, nelle quali rientrano le accise sul gas metano. 

Costo gas metro cubo

Le nostre offerte Luce e Gas per la tua casa

Offerte Luce e Gas

Semplifica la gestione delle tue forniture Luce e Gas con un unico fornitore: scopri tra le nostre offerte per la tua casa quella più adatta alle tue abitudini di consumo.

Offerte Luce

Scegli tra le nostre diverse offerte Luce e inizia subito ad illuminare la tua casa con l'energia giusta.

Offerte Gas

Scopri le soluzioni per il Gas che abbiamo pensato per rendere ancora più accogliente la tua casa. 

Spesa per la materia gas: componenti principali

Per quanto riguarda le componenti principali, queste si suddividono in: 
 

  • Spesa per il gas naturale: corrisponde al prezzo della materia prima gas. Solitamente in bolletta questa voce di costo viene fatturata moltiplicando il prezzo della materia prima per i consumi generati, espressi in standard metro cubo (Smc);    
  • Spese per il trasporto e la gestione del contatore: ovvero tutti quei costi sostenuti dal venditore verso il distributore per trasportare, distribuire e stoccare il gas fino alle abitazioni dei clienti finali. L’ARERA (Autorità di Regolazione Energia, Reti e Ambiente) fissa un prezzo uguale per tutti e lo aggiorna ad intervalli regolari;   
  • Spesa per gli oneri di sistema: copre i costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema, ad esempio progetti di risparmio energetico. Anche questi vengono stabiliti dall’Autorità. 

Se gli importi per le ultime due voci sono stabiliti dall’Autorità e non c’è margine di manovra, sulla prima voce di spesa sono i singoli venditori a determinare il prezzo della componente gas per le offerte del mercato libero. Quindi è questa la voce che bisogna prendere in considerazione per fare un confronto tra le varie offerte gas presenti sul mercato.

Costo del gas al metro cubo: imposte e accise

Come detto all’inizio, il secondo gruppo di costi è composto dalle imposte e accise applicate sul gas. Al pari delle altre fonti energetiche, il gas è soggetto ad una tassazione che può essere suddivisa in: 
 

  • Addizionale Regionale; 
  • Imposta indiretta sul consumo, meglio nota come accisa; 
  • Imposta sul valore aggiunto (IVA). 

Il costo delle accise gas varia a seconda dell’utilizzo scelto (uso civile o uso domestico), alla zona climatica di appartenenza della fornitura (dalla zona A alla F) e il consumo. 

Costo gas metro cubo

Quanto costa il gas al metro cubo nel mercato libero?

Per quanto riguarda il mercato libero, il costo della componente gas viene stabilito in autonomia da ogni fornitore. Per questo motivo, prima di sottoscrivere un contratto per la fornitura del gas, è bene confrontare le offerte gas con attenzione, per scegliere quella più adatta ai propri bisogni. 

Scopri le offerte gas di Acea Energia per il mercato libero più adatta alle tue abitudini di consumo. 

28 aprile 2025